2019 Zona industriale e anonima. Pisa.
Entri. New York. Si sei a New York.
10 anni avanti.
Industrial. Elegant. Chic.
Scuro. Nero. Luce.
Luce giusta. Sopra il tavolino.
Luce avanti. Il Forno.
Si appena apri la porta.
Entri e hai davanti il cuore del locale.
Entri e vedi i cuori che girano nel fuoco.
Cinque sei cuori di pizza.
Ombre bianche chef se ne prendono cura.
Ragazza mora troppo alta per me, Franchini piano superiore.
Ovvio.
Saliamo.
Dall’alto mobili luce fredda di vino bianco, bollicine e champagne.
Mobili tre metri luce rossa di vino rosso.
Tavoli. Legno. Ferro.
Colori intorno grigio nocciola e nero.
Piatti vuoti verdi e rossi.
Elegante. Moderno.
Clientela giovane.
Seduti.
Tavolo vista piano di sotto.
Boccetta di olive. Cinque minuti finite.
Carta dei vini in tavola da ristorante di alto livello.
Champagne. Bollicine. Vino.
Non manca niente per godersi una pizza.
Carta delle birre.
Birra del Forte in tutte le sue sfumature e colori. È una delle migliori birre in commercio.
Per noi Birra Mancina 7.5 %. Tanta roba.
Carta delle pizze.
Alcune Classiche ma con prodotti al top.
Le gourmet. Un mondo di prodotti eccellenti da esplorare.
In tutto 15-16 pizze.
Menù degustazione da 5 spicchi a persona.
Io cosa scelgo? Secondo Voi?
Nella nuova location non ero mai venuto.
Il nuovo forno mai provato.
Provo il già provato per confrontare.
Provo forse la più semplice. Forse.
Quella che a Vecchiano mi faceva impazzire. (Vecchiano e Impazzire nella solita frase stona).
La Pachin Eat.
Una “Margherita” con conserva di datterini Azienda Pachin Eat, mozzarella di bufala semifusa, origano e basilico.
Appena più piccola della precedente, ma il trasloco non ha fatto danni.
Divina. Leggera.
In bocca uragano di sapori semplici e spiccanti.
Un impasto unico nel suo genere.
Non è romana non è napoletana è Zenzero.
Croccante. Amplificatore di materie prime.
Ne avrei mangiate altre tre.
La birra è al top peccato quel 1.5 % in meno della Tennent’s. (Senza offesa si scherza).
Ah mi dimenticavo del servizio.
La ragazza alta (per me) ma carina, precisa, sorridente e con tempistiche perfette.
Il ragazzo non lo ricordo ma è sempre così.
Come nel sesso… dopo la prima classica la seconda sarà una degustazione.
Godete.
Ci rivediamo alla seconda.
Merita i Tre Spicchi del Gambero Rosso.
Categoria: Pizzeria
Indirizzo: Via Lucchese, 6, 56127 Pisa
Fascia di Prezzo: Pizze da 12 – 18 € / Degustazione da 16 a 22 €
mercoledì | 19:30–00 |
giovedì | 19:30–00 |
venerdì | 19:30–00 |
sabato | 19:30–00 |
domenica | 19:30–00 |
lunedì | Chiuso |
martedì | 19:30–00 |