Un contesto bello di persone e convivio.
In una sala del gusto storica e autentica come quella del “Il Mecenate”.
Una Fattoria Biodinamica la Fattoria Cerreto Libri.
Vini non addomesticati. Vini da emozioni vere.
Vini che stanno impreziosendo le cantine dei ristoranti di Lucca.
I loro calici sono stati accompagnati da un menù del nostro territorio.
Esaltava il nostro territorio.
Abbiamo mangiato Lucca.
Il raviolo al fagiolo rosso di Lucca era orgasmico.
Di seguito Menù e Abbinamenti.
• ANTIPASTI: Calici di Canestrino 2016 (Trebbiano Malvasia)
Formaggio ai fiori di Monica di Valgiano.
Prosciutto di Gino e Severino di Matraia.
Focaccia di loro produzione.
Crostino di fegatelli.
Formaggio Ammuffito di Mucca di Monica di Valgiano.
Pecorino stagionato di Castelvecchio di Compito
• PRIMI: – Calici di Liber 2014 (Sangiovese Canaiolo)
Pasta fatta in casa con grani Verna e Senatore Cappelli dell’Azienda Agricola Biodinamica Favilla.
Raviolo al Fagiolo rosso di Lucca.
Pici alla beccaccia.
• SECONDI: Calici di Padronale 2010 (Sangiovese Canaiolo
Colorino)
Filetto di maiale in crosta con insalata di campo e rapini saltati.
• DOLCE:
La vera torta alle erbe di Lucca.
venerdì | 12–14:30, 19–22:30 |
sabato | 12–14:30, 19–22:30 |
domenica | 12–14:30, 19–22:30 |
lunedì | 12–14:30, 19–22:30 |
martedì | 12–14:30, 19–22:30 |
mercoledì | 12–14:30, 19–22:30 |
giovedì | 12–14:30, 19–22:30 |
Le foto della serata