Osteria storica nella prima periferia lucchese. Da Ildo.
Una delle Osterie più storiche di Lucca.
Lunedì sera di Febbraio. Banco del bar e due ragazze giovani ci salutano.
Un coppia degusta sotto la finestra bagnata e appannata d’inverno.
Per noi la saletta corridoio. Ci fanno strada. Il tavolo è da scegliere. Scegliamo il centrale.
Dietro di noi.
Una coppia di 65 anni sempre carichi di vita, degustano e parlano di vino.
Davanti a noi.
Un uomo solo di 55 anni di non vita, beve acqua.
Menù in tavola.
Portate da 8 € a 12 €. Vini a parete da da 13 € a 30 € per il Brunello di Montalcino.
Vino della casa 6 €.
La sala è tipica, calda e di atmosfera anni ’70 con tocchi di colore.
Due foto di ricordi di famiglia.
Bianco seppia e nero sbiadito. Biciclette e storie di bisnonni.
Il locale che fu e continua ad essere. Bello e non propriamente semplice.
Ordiniamo vino di Lucca come sempre, questa volta un cabernet in purezza di Gattaiola. Anno 2007. Alc. 14 % (15 €)
L’abbiamo fatto respirare prima di uscire, è passato un po di tempo…ma poi sarà un crescendo di piacevolezza.
Dalla cucina, tartare 10 €, tordelli 8 €, rovelline alla lucchese 8€, pasta tordellata 8 €.
Lucchese, cucina lucchese.
Tordelli traboccanti di gustoso ripieno, una tartare che bastava per cena, una pasta tordellata bianca e delicata e rovelline alla lucchese da ricordo. Niente sbavature.
Cucina da osteria. Cucina che riempie la tua voglia di osteria. Niente fiori ma con una tartare servita da ristorante gourmet.
Servizio carino e giovane. Conoscenza del vino e dei piatti serviti.
Peccato la radio come sottofondo. Un po di musica jazz blues non starebbe male.
Le porzioni “da osteria” non ci invitano al dolce.
Conto alla cassa. 24 € a persona per una serata dal sapore di storia.
Categoria: Trattoria
Indirizzo: Via S. Donato, 1739, 55100 Lucca
Fascia di Prezzo: 20 – 25 €
venerdì | 11:30–00 |
sabato | 18:30–00 |
domenica | Chiuso |
lunedì | 11:30–00 |
martedì | 11:30–00 |
mercoledì | 11:30–00 |
giovedì | 11:30–00 |